La magistratura francese ha bocciato l’intesa aziendale che introduceva l’orario lavorativo di 39 ore alla Sogerma, l’impresa di manutenzione aeroportuale. Dalla scorsa primavera era entrato in vigore il nuovo regime, che portava la settimana lavorativa da 35 a 39 ore senza aumenti salariali, sottoscritto da 475 dipendenti e rifiutato da 35. L’accordo era stato firmato da Cgc e Fo per rilanciare l’azienda in fallimento, ma il sindacato socialcomunista Cgt aveva subito presentato ricorso, accusando Sogerma di non aver dimostrato l’esigenza di ridurre gli stipendi sul piano economico nè finanziario. Secondo la sentenza, emessa dal tribunale di Bordeaux, un accordo aziendale non può essere peggiorativo rispetto al contratto nazionale. Adesso i vertici hanno 30 giorni per ricorrere in appello, ma Le Monde già oggi parla di verdetto epocale: “è un avvenimento giudiziario che segnerà la storia del diritto del lavoro e le relazioni tra direzione e sindacati”. (Edn)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu