I cittadini dei Paesi membri dell’Unione Europea continuano ad appoggiare il processo di allargamento, anche se la percentuale dei sostenitori è diminuita e anche se ritengono di non essere sufficientemente informati riguardo a tale processo. La maggior parte di loro considera comunque l’euro un successo. È quanto emerge da un sondaggio condotto per conto della Commissione Europea da Eurobarometer – prudentemente diffuso solo oggi, dopo i risultati del referendum irlandese – tra il 29 marzo e il primo maggio scorsi.
Nei 15 Paesi membri sono state interpellate circa 16mila persone, solo metà delle quali, esattamente il 50 per cento, si è detta favorevole all’allargamento, l’un per cento in meno rispetto allo scorso anno. Il 30 per cento si è invece detto contrario, mentre il resto degli interpellati non si è pronunciato. Solo il 21 per cento degli intervistati si è poi detto sufficiente informato sul processo di allargamento, mentre il 51 per cento si è detto preoccupato dei costi di questo processo.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























