Dopo il fallimento delle trattative contrattuali nel Baden-Wuerttemberg – ritenuto tradizionalmente un Land-pilota – i rappresentanti dell’IG Metall, il potente sindacato dei metalmeccanici tedeschi, sono riuniti oggi nei vari Laender per esaminare la situazione e le prospettive di un eventuale sciopero a livello nazionale.
“È molto probabile che si prenderà una decisione per una votazione sullo sciopero”, ha detto un portavoce sindacale. Se si dovesse effettivamente andare ai pronunciamenti sullo sciopero, il risultato delle votazioni della base dovrebbe arrivare entro il 30 aprile. Lo sciopero potrebbe partire in tal caso una settimana dopo, si parla del 6 maggio.
Venerdi scorso IG Metall e industriali avevano annunciato il fallimento dei negoziati per il rinnovo del contratto nel Baden- Wuerttemberg. Il rappresentante dei datori di lavoro Martin Kannegiesser aveva addossato la responsabilità del fallimento al sindacato, che aveva a suo avviso respinto la loro proposta di aumenti. IG Metall è fermo nel chiedere maggiorazioni salariali del 6,5% per i 3,6 milioni di lavoratori del settore metalmeccanico elettrico. Gli industriali del Baden-Wuerttemberg hanno migliorato al 3,3% la loro offerta di aumenti che era ferma al 2% per quest’anno e a un altro 2% nel 2003.
Parallelamente alle riunioni sindacali, oggi si sono svolti altri scioperi di avvertimento dei metalmeccanici in varie regioni della Germania.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu