In Germania i lavoratori chimici hanno raggiunto oggi un accordo con gli industriali per aumenti salariali del 3,6%. Si tratta del primo accordo di categoria concluso nell’ambito delle trattative per i rinnovi contrattuali che hanno preso il via nel 2002.
Il sindacato di categoria Ig Bce (miniere, chimica, energia) chiedeva maggiorazioni del 5,5%.
L’intesa – giunta al termine di una maratona negoziale di due giorni – riguarda 570 mila lavoratori dei Laender occidentali.
Le parti hanno espresso soddisfazione, auspicando che l’accordo possa ora facilitare altre vertenze in corso a cominciare da quella dei 3,6 milioni di metalmeccanici.
Gli aumenti sono relativi ai prossimi 12 mesi e avranno decorrenza da aprile. Per il mese di marzo i lavoratori otterranno una una tantum di 85 Euro.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu