Un grande patto sociale per gli investimenti e spendere le risorse europee: lo ha affermato il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, al Gr1 Rai commentando la relazione del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco.
“Siamo molto d’accordo e condividiamo l’analisi del governatore – ha detto – è assolutamente necessario un grande patto sociale, come fece l’allora presidente Ciampi, tra Governo, imprese e sindacati per investire bene e spendere le risorse davvero ingenti che l’Europa ci affiderà. Visco ha fatto una fotografia molto veritiera della realtà, ma ha anche definito bene un percorso per uscire da questa grave situazione, sottolineando con coraggio e molta oculatezza quello che la Cisl sta proponendo al Governo Conte: per risollevare il Paese dobbiamo lavorare insieme”.
Secondo Furlan “occorre una maggiore coesione sociale, un dialogo costante e costruttivo tra il Governo, le parti sociali e le istituzioni tutte. Occorre una condivisione delle scelte, degli obiettivi, selezionare bene gli investimenti pubblici e privati che il paese deve fare nei prossimi mesi, utilizzando le ingenti risorse che l`Europa ci metterà a disposizione. E’ una opportunità importante che non bisogna sprecare o disperdere in modo da creare un Paese migliore. C’è il rischio di un aumento forte delle diseguaglianze sociali e dell’area della povertà.
Dobbiamo fare ogni sforzo, mobilitando tutte le risorse, per far partire i cantieri, investire in infrastrutture materiali ed immateriali, digitalizzazione, innovazione, formazione, scuola, ricerca. Speriamo che il Governo ci ascolti”.
E.G.