Nuovo incontro tecnico tra governo e sindacati sul tema delle pensioni. L’appuntamento, fissato per le 12 di oggi, 6 novembre, preparerà la strada al tavolo politico del 13.
Chiare le posizioni dei sindacati, che metteranno in discussione il meccanismo di calcolo dell’aspettativa di vita che, crescendo, fa aumentare anche l’età pensionabile, ma se diminuisce non è previsto che l’età pensionabile si abbassi. Pertanto, la richiesta è che in caso di abbassamento di aspettativa di vita, l’età pensionabile scenda.
Inoltre, i sindacati richiedono che l’aspettativa di vita sia calcolata a seconda settore, e che questo avvenga ogni anno e non solo ogni tre anni come adesso. Dal 2019 la legge prevede che si passi a due.
Per la leader della Cgil, Susanna Camusso, il confronto comunque non parte “sotto gli auspici migliori”, perché “la stessa convocazione del tavolo tecnico si è dimenticata che i temi da affrontare non sono esclusivamente quelli dell’aspettativa di vita, ma per noi è altrettanto rilevante affrontare il tema della pensione per i giovani e delle prospettive. C’è un tema che riguarda la donne e il lavoro di cura”.
E.M.