Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
LE PAROLE DEL CAMBIAMENTO-PARTECIPAZIONE+COMPETENZA+SICUREZZA+CORAGGIO
VII CONGRESSO NAZIONALE DELLA FEMCA CISL 2025
3 – 6 giugno 2025 – Palacongressi di Rimini
PROGRAMMA
3 giugno
Ore 12,00 – Accoglienza e registrazione
Ore 14,30 – Avvio dei Lavori
Elezione della Presidenza e adempimenti congressuali
Ore 14,15 – Saluti istituzionali
Ore 15,15 – Relazione della Segreteria
Nora Garofalo – Segretario Generale Nazionale
Ore 16,00 – Saluti dei Rappresentanti e dei Sindacati Nazionali e Internazionali
Ore 16,45 – Parliamo di PARTECIPAZIONE
con:
Nicola Martinelli – Università Cattolica del Sacro Cuore
Paolo Cuneo – Federchimica
Vittorio Desiati – Confindustria Energia
Carlo Mascellani – Confindustria Moda
Introduce e coordina
Emmanuele Massagli – Fondazione Tarantelli
Ore 17,30 – Conclusione dei lavori della giornata
Daniela Fumarola – Segretaria Generale CISL
4 giugno
Ore 9,30 – Apertura dei lavori
Adempimenti statutari
Ore 10,00 – Parliamo di COMPETENZA
con Riccardo Zezza – Chief Science Officer & Founfer Lifeed
Ore 10,30 – DIBATTITO
Ore 11,45 – Report Salute, Sicurezza, ambiente
Antonio Ingallinesi – Responsabile Nazionale HSE
Ore 12,00 – Parliamo di SICUREZZA
con Improforma
Spettacolo teatrale “Improsafe”
Ore 13,00 – Pausa pranzo
Ore 14,30 – Sessioni di Comparto
Ore 18,00 – Fine dei lavori della giornata
5 giugno
Ore 9,30 – Presentazione documenti finali sessioni di Comparto
a cura dei Segretari Nazionali
Raffaele Salvatoni
Sebastiano Tripoli
Lorenzo Zoli
Ore 10,30 – Parliamo di CORAGGIO
con Matteo Caccia – Autore e conduttore Radio24
Ore 11,15 – Presentazione del Bilancio di Missione Femca 2022-2024 e Report Organizzativo
Giovanni Rizzuto – Segretario Nazionale
Ore 11,45 – Relazione del Collegio dei Sindaci Revisori
Ore 12,00 – Relazione del Coordinamento Politiche di Genere
Barbara Tocco – Responsabile Politiche di Genere
Ore 12,30 – Contributo del Coordinamento Giovani Femca
Ore 13,00 – Pausa pranzo
Ore 14,30 – Ripresa dei lavori
DIBATTITO
VOTAZIONI:
Consiglio Generale Nazionale
Collegio dei Sindaci
Collegio dei Probiviri
Direttivi di Comparto
Delegati al Congresso confederale
6 giugno
Ore 9,30 – Conclusioni a cura della Segretaria Generale
Esame e approvazione dei documenti finali
Proclamazione degli Eletti
Ore 10,30 – Chiusura Congresso
A seguire Convocazione del Consiglio Generale Nazionale
ELEZIONI:
Segretario Generale
Segretario Nazionale
Comitato Esecutivo Nazionale
Presidente del Collegio dei Sindaci
Presidente del Collegio dei Probiviri
Designazione della Responsabile del Coordinamento Politiche di Genere
Designazione del rappresentante Femca nel Consiglio Generale CISL
Ore 13,00 – Fine dei lavori.
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148