Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
PAROLE E MUSICA VERSO I REFERENDUM
4 giugno 2025 – Piazzale Trentin – Corso di Porta Vittoria, 43 – Camera del Lavoro di Milano – Ore 18,30 – Milano
Martedì 4 giugno, a partire dalle ore 18.30, la Camera del Lavoro di Milano apre le sue porte per una serata speciale: “Parole e musica verso i referendum”, evento di chiusura della campagna referendaria promosso dalla CGIL e da SLC CGIL.
Sarà un’occasione per unire riflessione politica, impegno civile e partecipazione attraverso le voci di artisti, attori, musicisti e protagonisti della società civile.
I saluti iniziali saranno affidati a SLC CGIL, il sindacato dei lavoratori della comunicazione. A condurre la serata saranno Giorgia Battocchio, Andrea Cegna e Marco Cacciola, mentre sul palco si alterneranno artisti e interpreti noti e impegnati nel sociale: Laura Pozone, Rita Pelusio con Rossana Mola, Simone Faloppa, Silvano Piccardi, Cinzia Spanò, Oscar Agostoni, Alessio Lega, Massimo Cirri, Alberto Patrucco, Walter Leonardi, Massimiliano Loizzi, insieme agli Artisti e Musicisti della sezione ANPI del Teatro alla Scala e ad altre e altri musicisti milanesi.
Ospite speciale della serata sarà Chadia Rodriguez, artista che unisce alla sua musica messaggi forti contro ogni forma di discriminazione e violenza.
La direttrice di Radio Popolare Lorenza Ghidini guiderà un’intervista a Luca Stanzione, e interverrà anche Tsvetelina Aleksieva con un contributo dedicato al tema della cittadinanza.
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148