Campania e Puglia restano al centro sinistra, in Veneto si conferma vincente la coalizione del centro destro. Sono questi i risultati delle elezioni regionali.
In Campania il candidato di centrosinistra Roberto Fico è al 58% e il candidato di centrodestra Edmondo Cirielli al 36,5%, mentre Giuliano Granato, candidato per Campania popolare, è al 2,7%. E’ quanto fotografano le proiezioni Consorzio Opinio Italia per la Rai. La coalizione del centrosinistra è al 59.2%, il centrodestra al 35,7%. I partiti che sostengono Granato sono al 2,2%.
In Puglia la coalizione di centrosinistra che sostiene Antonio Decaro, totalizza il 66,5% e Decaro è a quota 66,9% . Il centrodestra, che appoggia Luigi Lobuono, si ferma al 32,7 e il candidato è al 31,7% di Lobuono.
In Veneto Alberto Stefani vince con il 61,3%, la coalizione di centrodestra che lo sostiene al 63,3%. Giovanni Manildo al 30,5%, la coalizione di centrosinistra che lo sostiene al 28%. Riccardo Szumski al 6,2 con la lista al 5,8.
Cresce ancora l’astensione. L’affluenza in Veneto è stata del 44,64%, alle scorse elezioni era stata il 61,16, una flessione del 16,52 per cento, in Campania è stata del 44,06, alle scorse elezioni era stata il 55,52. La flessione è stata quindi di quasi il 12 per cento. Mentre in Puglia è stata del 41,83% alle scorse elezioni era stata il 56,43%, una flessione del 14,6 per cento. E’ quanto emerge dai dati diffusi dal Viminale sul portale Eligendo.



























