La questione industriale “deve sempre più essere considerata questione nazionale ed europea e ciò impone di dotarsi di una politica economica di lungo termine e di una politica industriale fortemente incentrata sull’innovazione.”
A sottolinearlo è il direttore generale di Confindustria, Marcella Panucci, intervenendo al convegno “Unione Europea oggi: ancora un’opportunità?” presso la Camera dei deputati.
Secondo Panucci “senza domanda e senza investimenti non ci può essere crescita”. Per questo, “la nostra politica fiscale deve contribuire in maniera più diretta alla domanda interna e agli investimenti rafforzando le politiche monetarie anticicliche attuate dalla Bce e assicurando un ampio supporto popolare alle riforme strutturali”, ha aggiunto.
Inoltre, “abbiamo bisogno di un’agenda per la competitività, basata su una tabella di marcia strutturata e su un set di misure ambiziose, in grado di sostenere un’industria ad alto valore aggiunto, alta produttività e alti salari”, ha concluso.