Sette giorni di sciopero per i lavoratori della manutenzione della Metropolitana di Roma: dal 9 al 16 dicembre si astengono dal lavoro i dipendenti della Caf che operano presso i due depositi dell’Atac a Magliana ed Osteria del Curato.
“Dopo che l’Atac ha deciso di riportare al proprio interno le attività di manutenzione finora svolte dai lavoratori Caf – spiega in una nota la Fiom Cgil -, la società ha aperto una procedura di licenziamento collettivo, rifiutandosi persino di discutere la possibilità di ricorrere agli esodi volontari e alla ricollocazione in altri cantieri operanti sul territorio nazionale”.
La Caf Italia è un’azienda che occupa oltre cinquanta lavoratori a Roma, tecnici specializzati in manutenzione e riparazione dei treni che viaggiano lungo le linee della metropolitana di Roma e Lido, con competenze ed esperienza particolari e qualificate.
“Di fronte a questa chiusura e dunque dell’imminente possibilità di perdere i propri posti di lavoro – prosegue la nota -, i lavoratori di Caf riuniti in assemblea hanno deciso di aprire lo stato di agitazione e di dichiarare sette gironi di sciopero, dal 9 al 16 dicembre, in cui tutti i lavori di manutenzione saranno bloccati”.
“Una decisione drammatica e che metterà a rischio la tenuta della metropolitana di Roma, dal momento che le attività di riparazione e manutenzione saranno sospese, proprio in un momento particolarmente delicato stante l’apertura del Giubileo. In solidarietà con i colleghi romani anche i lavoratori trasferiti presso i cantieri di Cagliari e Foligno hanno indetto lo stato di agitazione con le medesime modalità”, conclude la nota.