Il numero di milionari nel mondo aumenta a ritmi elevati, anche se la crescita globale è più lenta. Nel 2013 le famiglie di ricchi sono aumentate di 2,6 milioni di unità, pari a +19%, raggiungendo quota 16,3 milioni.
Secondo i dati rivelati dal rapporto Global Wealth di Boston Consulting le famiglie milionarie rappresentano solo l,1% di quelle di tutto il mondo.
Gli stati Uniti sono il paese in cui la crescita dei milionari è stata più alta: 1,1 milioni in più rispetto al 2013, raggiungendo il totale di 7,135 milioni di famiglie. Al secondo posto svetta la Cina, che è passata da 1,5 milioni del 2012 a 2,4 milioni del 2013. Tendenza inversa per il Giappone che invece ha perso 300.000 unità, arrivando a 1,2 milioni di famiglie soprattutto a causa della caduta del valore dello yen sul dollaro.
Ma il Paese con la più alta densità di milionari è il Qatar: 175 ogni 1.000 famiglie. Dopo il paese arabo, in termini di densità troviamo la Svizzera con 127 famiglie su 1.000, e Singapore con 100 su 1.000. Gli Stati Uniti, inoltre, hanno il più alto numero di famiglie milionarie con possedimenti superiori ai 100 milioni (4.754 nuclei). L’Italia rimane invece al nono posto con 281.000 famiglie, contro le 274.000 del 2012.
Lo scorso anno il patrimonio finanziario globale è cresciuto complessivamente del 14,6% arrivando a 152.000 miliardi di dollari, circa il doppio rispetto al 2012. Le attese, nei prossimi cinque anni, sono di un rialzo di almeno del 5%, fino a 198.000 miliardi di dollari.