Nuova mobilitazione questa mattina a Cagliari dei lavoratori dell’Alcoa di Portovesme contro la decisione dell’azienda statunitense di chiudere nei prossimi mesi lo stabilimento. Un corteo, accompagnato anche da un centinaio di autovetture, ha bloccato la centrale via Roma, lato porto, e ha attraversato, con bandiere e trombette, le principali strade del capoluogo. Disagi e rallentamenti al traffico causati dal corteo che si è fermato anche davanti alla sede della Rai in viale Bonaria, dopo due tappe a Siliqua e Elmas durante la marcia di avvicinamento a Cagliari.
I manifestanti, che continuano ad effettuare blitz improvvisi (nell’ultimo incontro in casa, il 22 gennaio, fra il Cagliari calcio e la Fiorentina avevano fatto slittare di mezz’ora l’inizio della partita), vogliono così tenere alta l’attenzione sulla crisi dell’area del Sulcis-Iglesiente. In particolare sul fronte delle trattative, per la Vertenza Alcoa, l’azienda che produce alluminio, è previsto per lunedì prossimo, 6 febbraio, a Roma, al Ministero dello Sviluppo economico, un vertice con la Regione e i Sindacati. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu



























