È il Veneto la prima regione per sicurezza sul lavoro, con 386 aziende certificate. Secondo i dati diffusi da Accredia, l’ente nazionale di accreditamento, alla vigilia del World Accreditation Day 2011, seguono la Lombardia (con 380 aziende) e l’Emilia Romagna (349). Alla Campania, invece, spetta il primo posto per l’Italia meridionale, con 123 aziende. In generale la palma della sicurezza va al Nord, dove si concentra il 47% dei siti produttivi certificati.
La Lombardia può vantare il doppio primato nella certificazione ambientale (con 1.526 aziende) e in quella di qualità (con 15.348 aziende). In materia di certificati verdi, seguono il Piemonte (820) e l’Emilia Romagna (644), mentre in campo qualitativo guadagnano il podio il Veneto (7.921) e il Lazio (7.300).
I settori più attenti alla sicurezza del lavoro sono, oltre ai servizi pubblici, le costruzioni e la produzione e distribuzione di energia elettrica. In ambito di certificazione ambientale dominano il settore energetico e i servizi di impresa. Infine, l’edilizia è il primo settore per certificazione della qualità. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























