Continua il calo del “tiraggio” della cassa integrazione, ovvero l’effettivo utilizzo delle ore autorizzate. Nel primo trimestre dell’anno, su 233 milioni di ore di “fermo” richieste dalle aziende ne è stato usato solo il 38,8%, pari a circa 90 milioni di ore.
“Si accentua – ha detto il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua – un comportamento che si è manifestato fin dall’inizio di questa crisi. L’andamento delle richieste di cig è sempre di molto superiore all’utilizzo. Il basso tiraggio del primo trimestre 2011 segnala una timida ripresa della produzione che vedremo se sarà confermata”.
Nel dettaglio, il tiraggio della cassa integrazione ordinaria (cigo) si ferma al 44,80%. Quello della cassa integrazione straordinaria (cigs) – che in questo conteggio comprende anche quella in deroga (cigd) – è ancora più basso: solo il 36,71% delle ore autorizzate risulta effettivamente utilizzato nelle aziende che ne hanno fatto richiesta. La media porta a quel 38,82% segnalato all’inizio. Delle circa 233 milioni di ore autorizzate fino a marzo, solo 90 milioni – conclude l’Inps – sono state effettivamente usate. (FRN)

























