“Nutrita la partecipazione al corteo della Cgil organizzato in occasione dello sciopero generale. A manifestare ci sono lavoratori di ogni settore, pensionati e anche precari. ‘Se non ora quando? Noi pensionati abbiamo perso la pazienza, recitano i cartelli esposti al petto da tre anziane signore”.
“Precari in sciopero”, si legge sugli adesivi mostrati a decine da giovani manifestanti. Accanto a loro in piazza anche molti operai e metalmeccanici della Fiom. “Oggi daremo tutti insieme una risposta all’insopportabilità della terza tranche dei tagli alle scuole – spiega il segretario generale della Flc di Roma e Lazio, Augusto Alonzi -. Oggi lo sciopero del personale della scuola sta registrando una forte adesione: non solo docenti e personale Ata, ma anche ricercatori”.
Partecipato e movimentato anche il corteo degli studenti che dopo aver bloccato il traffico nel centro storico, tentato di assaltare una banca, ha infine “occupato” alcuni binari della Stazione Termini. Per quanto riguarda le adesioni, secondo quanto rilevato da Atac alle ore 11, l’adesione allo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali Faisa-Cisal e Filt-Cgil Roma-Lazio è stata del 45%. Mentre dai dati di Roma Tpl delle 11.30, l’adesione allo sciopero delle linee periferiche è stata del 18,7%. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu