Deutsche Telekom trasferisce 50.000 lavoratori a orario prolungato riducendo i salari del 6,5%, ma garantisce il mantenimento degli attuali livelli occupazionali fino al 2012. E’ il contenuto dell’accordo firmato ieri con le parti sociali, con l’obiettivo di rilanciare la competitività. L’intesa, raggiunta con il sindacato Ver.di dopo cinque settimane di scioperi, prevede il passaggio da 34 a 38 settimanali, con l’impegno ad erogare nel 2011 un’una tantum ai dipendenti legata ai risultati aziendali e ad assumere subito 4.000 tirocinanti. Il colosso delle comunicazioni aveva inizialmente proposto una riduzione in busta paga del 9%, a causa delle gravi difficoltà che hanno portato nel 2006 alla perdita di 2 milioni di clienti nella telefonia fissa e ad un calo di profitti del 58% nel primo trimestre dell’anno.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu