• Today is: sabato, Giugno 3, 2023

Bankitalia, nel 2020 reddito medio disponibile delle famiglie a 39.343 euro

redazione
Luglio22/ 2022

Nel 2020 il reddito medio disponibile delle famiglie in Italia risultava pari a 39.343 euro, con un netto divario tra Centro Nord, dove questa voce è stata pari a 45.418 euro, e Sud e isole dove si è attestata 27.448 euro. Lo riporta la Banca d`Italia con l`ultima edizione della “Indagine sui bilanci delle famiglie”, che è stata oggetto di approfondite correzioni sui sistemi di calcolo delle varie voci monitorate.

I valori del reddito medio, della ricchezza netta media e dell`indebitamento familiare ottenuti con il nuovo disegno risultano, per tutte le principali categorie socio-demografiche, più elevati di quelli che si ottengono approssimando la composizione del campione in assenza di modifica del disegno. Ciò conferma, dice Bankitalia, la maggiore capacità del nuovo disegno di cogliere anche i segmenti più benestanti e quelli indebitati che, per la loro esiguità e caratteristiche, sono più difficilmente intercettati.

Secondo lo studio di Bankitalia il reddito medio familiare tende a salire con la classe di età, per poi attenuarsi oltre i 64 anni a 31 mila 479 euro. Fino a 34 anni risulta poco superiore a 32.000 euro, da 35 a 44 anni si attesta 40.000 euro, da 45 a 54 anni a 46.500 euro e da 55 a 64 anni a 48.587 euro.

Lo studio riporta che il reddito familiare varia a seconda anche del titolo di studio: 26.494 euro fino alla licenza media, 41.426 euro con il diploma di scuola secondaria superiore e oltre 79.000 euro con laurea e oltre.

Forti divergenze anche a seconda della condizione professionale: i livelli più elevati di reddito si registrano sui lavoratori indipendenti, con 70.963 euro. I lavoratori dipendenti dispongono di 41.279 euro, sempre con riferimento all`anno 2020, i pensionati di 28.961 euro e gli inoccupati di 12.301 euro.

tn

redazione