La segreteria nazionale della Fiom Cgil fu cambiata in violazione delle regole. E’ quanto ha stabilito il Collegio nazionale Statutario Cgil, secondo il quale un segretario nazionale non sfiduciato e non dimissionario non può essere destituito. Lo rende noto Sergio Bellavita, ex segretario nazionale Fiom che il 3 ottobre 2012, in ragione del dissenso espresso in segreteria e nel comitato centrale su questioni squisitamente sindacali , veniva destituito per incompatibile dissenso, per mancanza di cosiddetta “lealtà” e “responsabilità”. Per essere destituito, spiega lo stesso Bellavita, “si dimisero due segretari nazionali su 4, Airaudo, rieletto pochi giorni dopo nella stessa segreteria e oggi testa di serie SEL alle elezioni politiche e Laura Spezia, all’epoca già in pensione da mesi”. “Fatto grave nella storia della Fiom” che, a giudizio del sindacalista, “un nuovo voto, che il collegio statutario pure impone al Comitato centrale, non può certo sanare”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu