• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
venerdì, 25 Luglio 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Clima, Cgil: domani a Roma Landini in piazzi con i ragazzi Fridays for Future

    Tra “disastri e stagnazione delle politiche” la Bce tira le somme dell’età degli estremi

    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Piccole imprese, grandi rischi: la Corte Costituzionale alza il prezzo dei licenziamenti illegittimi

    Giorgia, la capa tribù

    Riforme al palo, populismo penale in gran salute

    Il diario del lavoro augura buone feste ai lettori

    Festività sul lavoro: la Cassazione cambia le regole! Ecco cosa devono sapere lavoratori aziende e sindacati

    Pier Silvio Berlusconi a gamba tesa: scarica Tajani sullo Ius Scholae, chiede ‘’facce nuove’’ per Forza Italia, e non esclude un suo futuro impegno in politica: ‘’mancano leader”. Meloni promossa, ma la squadra di governo è ‘’migliorabile’’

    Forza Italia, il pungolo di Pier Silvio a difesa degli interessi di famiglia

    Donald Trump è il 45esimo presidente degli Stati Uniti

    Il teatro dell’assurdo dei dazi americani

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Coldiretti, aumento record Pil in agricoltura spinge occupazione

    Agroalimentare, Uila: raggiunti i primi risultati della “Campagna dei diritti” su salute e sicurezza

    Sindacati: il 21 maggio sciopero di 24 ore

    Alitalia Sai e Cityliner, sindacati: a rischio 1.990 lavoratori

    Assemblea Cgil: ‘’importante’’ il confronto con Confindustria. Sorrentino riscriverà il Programma Fondamentale della confederazione. Congresso dopo le elezioni politiche. E la Cgil farà campagna contro l’astensionismo

    Assemblea Cgil: ‘’importante’’ il confronto con Confindustria. Sorrentino riscriverà il Programma Fondamentale della confederazione. Congresso dopo le elezioni politiche. E la Cgil farà campagna contro l’astensionismo

    Esselunga, sottoscritto accorso su internalizzazione di 2mila addetti all’e-commerce

    Esselunga, Filt-Cgil: grande adesione allo sciopero dei driver, azienda smetta di eludere il contratto

    Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

    Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

    Istat, nel 2024 il 26,7% minori di 16anni a rischio povertà o esclusione sociale

    Di padre in figlio: la persistenza intergenerazionale della povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    I dati Istat su fiducia dei consumatori e delle imprese – Luglio 2025

    Il documento conclusivo dell’assemblea generale della Cgil

    Istat, nel II trimestre occupazione in aumento, tasso di disoccupazione cala all’11,2%

    Contratto Unionmeccanica-Confapi, sottoscritta l’ipotesi di accordo per il biennio economico 2025-2026, aumento complessivo di 100 euro

    GVS S.p.A, sottoscritto il contratto integrativo aziendale: al centro redistribuzione, tutele e inclusività

    GVS S.p.A, sottoscritto il contratto integrativo aziendale: al centro redistribuzione, tutele e inclusività

    Berco. Fim Fiom Uilm: Thyssenkrupp avvia il licenziamento unilaterale di 550 lavoratori, atto irresponsabile

    Berco, sottoscritta al Mimit l’ipotesi di accordo per il rilancio dell’azienda

    Contratto Artigiani, firmato accordo su contratto per i metalmeccanici dell’artigianato

    Metalmeccanici, sindacati: firmato il testo definitivo del contratto imprese artigiane

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Clima, Cgil: domani a Roma Landini in piazzi con i ragazzi Fridays for Future

    Tra “disastri e stagnazione delle politiche” la Bce tira le somme dell’età degli estremi

    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Piccole imprese, grandi rischi: la Corte Costituzionale alza il prezzo dei licenziamenti illegittimi

    Giorgia, la capa tribù

    Riforme al palo, populismo penale in gran salute

    Il diario del lavoro augura buone feste ai lettori

    Festività sul lavoro: la Cassazione cambia le regole! Ecco cosa devono sapere lavoratori aziende e sindacati

    Pier Silvio Berlusconi a gamba tesa: scarica Tajani sullo Ius Scholae, chiede ‘’facce nuove’’ per Forza Italia, e non esclude un suo futuro impegno in politica: ‘’mancano leader”. Meloni promossa, ma la squadra di governo è ‘’migliorabile’’

    Forza Italia, il pungolo di Pier Silvio a difesa degli interessi di famiglia

    Donald Trump è il 45esimo presidente degli Stati Uniti

    Il teatro dell’assurdo dei dazi americani

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Coldiretti, aumento record Pil in agricoltura spinge occupazione

    Agroalimentare, Uila: raggiunti i primi risultati della “Campagna dei diritti” su salute e sicurezza

    Sindacati: il 21 maggio sciopero di 24 ore

    Alitalia Sai e Cityliner, sindacati: a rischio 1.990 lavoratori

    Assemblea Cgil: ‘’importante’’ il confronto con Confindustria. Sorrentino riscriverà il Programma Fondamentale della confederazione. Congresso dopo le elezioni politiche. E la Cgil farà campagna contro l’astensionismo

    Assemblea Cgil: ‘’importante’’ il confronto con Confindustria. Sorrentino riscriverà il Programma Fondamentale della confederazione. Congresso dopo le elezioni politiche. E la Cgil farà campagna contro l’astensionismo

    Esselunga, sottoscritto accorso su internalizzazione di 2mila addetti all’e-commerce

    Esselunga, Filt-Cgil: grande adesione allo sciopero dei driver, azienda smetta di eludere il contratto

    Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

    Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

    Istat, nel 2024 il 26,7% minori di 16anni a rischio povertà o esclusione sociale

    Di padre in figlio: la persistenza intergenerazionale della povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    I dati Istat su fiducia dei consumatori e delle imprese – Luglio 2025

    Il documento conclusivo dell’assemblea generale della Cgil

    Istat, nel II trimestre occupazione in aumento, tasso di disoccupazione cala all’11,2%

    Contratto Unionmeccanica-Confapi, sottoscritta l’ipotesi di accordo per il biennio economico 2025-2026, aumento complessivo di 100 euro

    GVS S.p.A, sottoscritto il contratto integrativo aziendale: al centro redistribuzione, tutele e inclusività

    GVS S.p.A, sottoscritto il contratto integrativo aziendale: al centro redistribuzione, tutele e inclusività

    Berco. Fim Fiom Uilm: Thyssenkrupp avvia il licenziamento unilaterale di 550 lavoratori, atto irresponsabile

    Berco, sottoscritta al Mimit l’ipotesi di accordo per il rilancio dell’azienda

    Contratto Artigiani, firmato accordo su contratto per i metalmeccanici dell’artigianato

    Metalmeccanici, sindacati: firmato il testo definitivo del contratto imprese artigiane

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Approfondimenti - Diario delle crisi - Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

24 Luglio 2025
in Diario delle crisi, In evidenza
Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

La piattaforma olandese di prenotazioni e viaggi Booking.com ha annunciato nei mesi scorsi un piano di riorganizzazione globale che prevede un rilevante taglio della forza lavoro. Secondo indiscrezioni di stampa, il piano coinvolgerebbe migliaia di lavoratrici e lavoratori, con una stima che varia tra i 200 e i 1.000 esuberi. Anche l’Italia non è esclusa da questa strategia: l’azienda ha comunicato l’intenzione di procedere con 9 licenziamenti su un totale di circa 150 dipendenti della sede italiana.

Le motivazioni fornite dall’azienda non riguardano esclusivamente elementi economici, bensì si richiamano a una presunta necessità di ottimizzazione dei costi e di preparazione all’automazione, al fine di “innovare in modo più intelligente, aumentare la velocità e agilità, e investire saggiamente per garantire il successo a lungo termine”.

“Un linguaggio ambiguo, che nasconde una strategia ormai ben nota: tagliare posti di lavoro per aumentare i margini, a discapito delle persone”, commentano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.

“Il cambiamento del settore non può e non deve diventare un alibi per ridurre l’organico e scaricare sulle lavoratrici e sui lavoratori il peso di scelte aziendali unilaterali. È inaccettabile che, tra le giustificazioni addotte per i licenziamenti, l’azienda arrivi a citare questionari interni anonimi, dai quali emergerebbe un “basso senso di appartenenza al team” e una “diminuzione della motivazione”. Una strumentalizzazione gravissima, da respingere con fermezza”. Per i sindacati, inoltre, questo ennesimo caso dimostra ancora una volta l”a fragilità e l’iniquità dei modelli economici delle multinazionali digitali, che privatizzano i profitti nei momenti di crescita e socializzano i costi non appena il mercato cambia”.

Per questo motivo Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno richiesto con forza all’azienda di esplorare soluzioni alternative ai licenziamenti, come l’uso di ammortizzatori sociali, la possibilità di ricollocazione interna e qualunque altra opzione finalizzata al mantenimento della forza lavoro in azienda, ma l’unica disponibilità ottenuta da Booking.com “è stata una proposta economica del tutto insufficiente, accompagnata inoltre dalla pretesa di selezionare le persone da licenziare. Stiamo parlando di lavoratrici e lavoratori con oltre dieci anni di anzianità, alcuni dei quali presenti fin dagli esordi dell’azienda in Italia, che hanno contribuito in maniera decisiva alla sua crescita e al suo successo sul mercato”.

“Di fronte alla totale chiusura dell’azienda verso ogni proposta di mediazione, le organizzazioni sindacali, insieme alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno proclamato lo stato di agitazione e si riservano di mettere in campo tutte le azioni necessarie a tutela dei diritti e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori”, concludono.

redazione

redazione

In evidenza

Sindacati: il 21 maggio sciopero di 24 ore

Alitalia Sai e Cityliner, sindacati: a rischio 1.990 lavoratori

25 Luglio 2025
La speranza della sinistra si chiama Trump

Dazi, domenica vertice Trump- Von der Leyen in Scozia

25 Luglio 2025
Ilva, la trattativa è lenta, ma Vestager accelera

Ex Ilva, Urso: presentato il piano di decarbonizzazione, concordia con i sindacati

25 Luglio 2025
Maurizio Gardini confermato presidente di Confcooperative

Gardini (Confcooperative), la conferma dei tassi da parte della Bce è il secondo atto di debolezza politica dell’Europa in una settimana

25 Luglio 2025
Istat, ad aprile la produzione nelle costruzioni scende dell’1,3%

Sicurezza lavoro, quattro vittime in poche ore: a Napoli tre operai cadono da un ponteggio mobile, uomo travolto da un muletto a Brescia. I sindacati: dal governo solo annunci

25 Luglio 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi