Cambiano le abitudini nella spesa delle famiglie italiane, entrano nel paniere sigarette elettroniche e sacchetti ecologici, ma anche formaggio spalmabile e caffè in cialde. Sono questi alcuni dei prodotti inseriti nel paniere Istat 2014, Lo annuncia lo stesso istituto di statistica che come ogni anno fornisce dati aggiornati sui prodotti che rappresentano consumi consolidati. Nello specifico nel 2014 «il paniere utilizzato per il calcolo degli indici dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (Nic) e per le famiglie di operai e impiegati (Foi) si compone di 1.447 prodotti (1.429 nel 2013), aggregati in 614 posizioni rappresentative (603 nel 2013). Il paniere si amplia per il calcolo dell’indice dei prezzi al consumo armonizzato (Ipca) fino a comprendere 1.463 prodotti (1.451 nel 2013), aggregati in 619 posizioni rappresentative (608 nel 2013)». Il paniere è composto quindi da «formaggio grattugiato in confezione, formaggio spalmabile in confezione, caffè in cialde o capsule, macchina da caffè in cialde o capsule, sacchetti ecologici per rifiuti organici, sigaretta elettronica e ricariche». Inoltre l’indice Nic vede in aumento, rispetto al 2013, «il peso sui consumi delle divisioni di spesa prodotti alimentari e bevande analcoliche, altri beni e servizi, servizi sanitari e spese per la salute, servizi ricettivi e di ristorazione, e, in misura contenuta, di ricreazione, spettacoli e cultura e Istruzione. Invece, i cali più rilevanti riguardano le divisioni trasporti, abbigliamento e calzature e comunicazioni.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu