“Il nostro giudizio sull’iniziativa di semplificazione messa in campo dal governo è assolutamente positivo: il sistema ne ha assolutamente bisogno. Attenzione però ai diritti dei più deboli perché le anticipazioni di nuovi interventi sulla normativa per la sicurezza sul lavoro e sulla disciplina degli appalti rischiano di scaricare sull’ultimo anello della catena eventuali comportamenti fraudolenti. Tutto ciò va assolutamente evitato”. E’ quanto afferma il segretario confederale della Cgil, Fabrizio Solari, in merito alle anticipazioni sulle prossime iniziative del governo in tema di semplificazioni.
“La difficoltà crescente nel nostro paese – prosegue il dirigente sindacale – certamente risente di un eccesso di burocrazia e di regole contorte e obsolete ma l’operazione di pulizia, di semplificazione, non può nascondere la soppressione di norme di salvaguardia dei diritti dei lavoratori. Anche perché l’altro motivo che impedisce a questo paese di crescere è l’opinione comune che sia più conveniente tagliare i costi anziché investire in ricerca e innovazione. Su questi punti quindi bisogna essere particolarmente vigorosi, vigileremo perché questa operazione non ricada negativamente sui più deboli”, conclude Solari.