Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, ha detto che con le nuove regole per la tutela dell’ambiente l’Ilva di Taranto avrà in prospettiva un vantaggio competitivo. “Concludiamo questa settimana l’Autorizzazione integrata ambientale, la prossima ci sarà la Conferenza dei servizi per l’approvazione finale. Questo documento – ha detto durante un convegno sulla qualità dell’aria nella sede della Camera di commercio di Milano – stabilisce gli obiettivi di qualità ambientale che Ilva dovrà rispettare per continuare a produrre, associati all’indicazione delle tecnologie che devono essere applicate. Noi applichiamo in anticipo, cioè già dal 2012, regole che entreranno in vigore a livello europeo nel 2016, in questo modo speriamo di raggiungere due obiettivi: da un lato quello prioritario sull’ambiente e la protezione della salute, dall’altro dare un vantaggio al più grande centro siderurgico d’Europa che, anticipando le regole, potrà trarrà vantaggi sui mercati. Questo è avvenuto in passato in altri Paesi europei, questa volta vogliamo che sia l’Italia a essere la prima”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu


























