288ª seduta: mercoledì 7 marzo 2012, ore 15,30
ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE REFERENTE
I. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. TREU ed altri. – Misure a sostegno della ricollocazione dei lavoratori licenziati.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3007)
2. ROILO. – Norme per favorire il reinserimento dei lavoratori espulsi precocemente dal mondo del lavoro.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 10ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(700)
3. VALENTINO. – Disposizioni in materia di ricollocazione dei disoccupati di lunga durata.
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1466)
– Relatrice alla Commissione DE LUCA.
II. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. BORNACIN. – Disposizioni in materia di rivalutazione dei trattamenti pensionistici.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1186)
2. D’ALIA. – Disposizioni in materia di rivalutazione dei trattamenti pensionistici e per la disciplina della separazione contabile delle gestioni previdenziali e assistenziali.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1416)
– Relatrice alla Commissione BIANCHI.
III. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. Norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Stucchi ed altri; Barbieri ed altri; Schirru ed altri; Volontè e Delfino; Osvaldo Napoli e Carlucci; Prestigiacomo; Ciocchetti; Marinello ed altri; Grimoldi ed altri; Naccarato e Miotto; Caparini ed altri; Cazzola ed altri; Commercio e Lombardo; Pisicchio).
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª e della 12ª Commissione)
(2206)
2. THALER AUSSERHOFER. – Disposizioni in materia di prepensionamento a favore dei familiari di portatori di handicap grave.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 12ª Commissione)
(107)
3. DE LILLO. – Modifica all’articolo 42 del testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, in materia di prepensionamento dei genitori di portatori di handicap in condizioni di gravità.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 12ª Commissione)
(147)
4. BUTTI. – Norme per il prepensionamento di genitori di disabili gravi.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 12ª Commissione)
(657)
– Relatrice alla Commissione GHEDINI.
IN SEDE CONSULTIVA
I. Seguito dell’esame del disegno di legge:
Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee – Legge comunitaria 2011 (Approvato dalla Camera dei deputati). – Relatrice alla Commissione POLI BORTONE.
(Relazione alla 14a Commissione)
(3129)
II. Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà:
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai fondi europei per l’imprenditoria sociale. – Relatore alla Commissione PONTONE.
(Osservazioni alla 6ª Commissione)
(n. COM (2011) 862 definitivo)
ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA
Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà:
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2000/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (diciottesima direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE). – Relatrice alla Commissione BIANCHI.
(Osservazioni della 3ª e della 14ª Commissione)
(n. COM (2012) 15 definitivo)