62a e 63a seduta: mercoledì 26 aprile 2023, ore 11,15 e 13,30
64a seduta: giovedì 27 aprile 2023, ore 9
ORDINE DEL GIORNO
PROCEDURE INFORMATIVE
I. Seguito dell’indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, anche nel quadro della Missione 6 del PNRR. Audizione di rappresentanti della CONSIP
II. Seguito dell’indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria nel quadro dell’efficacia complessiva dei sistemi di welfare e di tutela della salute. Audizione di rappresentanti dell’Associazione Bancari Italiani (ABI)
IN SEDE CONSULTIVA
I. Esame dei disegni di legge:
1. Conversione in legge del decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39, recante disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche – Relatore alla Commissione SILVESTRO
(Parere alle Commissioni 8ª e 9ª riunite) (660)
(Parere alle Commissioni 8ª e 9ª riunite) (660)
2. Simona Flavia MALPEZZI e altri – Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante – Relatrice alla Commissione LEONARDI
(Parere alla 7ª Commissione) (28)
(Parere alla 7ª Commissione) (28)
II. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA – Modifiche al decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155, recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, a norma dell’articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148 (360)
2. CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA – Modifiche al decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155, recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero
(477)
(477)
(Parere alla 2ª Commissione)
– Relatore alla Commissione BERRINO
– Relatore alla Commissione BERRINO
III. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese, nonché disposizioni di semplificazione delle relative procedure
(571)
(571)
(Parere alla 9ª Commissione)
– Relatore alla Commissione RUSSO
– Relatore alla Commissione RUSSO
IV. Seguito dell’esame dei disegni di legge:
1. DURNWALDER e PARRINI – Norme in materia di indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci – Relatore alla Commissione: BERRINO
(Parere alla 1ª Commissione) (356)
(Parere alla 1ª Commissione) (356)
2. DE CARLO e Vita Maria NOCCO – Disposizioni in materia di emissione deliberata nell’ambiente di organismi prodotti con tecniche di mutagenesi sito-diretta e cisgenesi, a fini sperimentali e scientifici – Relatore alla Commissione SATTA
(Parere alla 9ª Commissione) (488)
(Parere alla 9ª Commissione) (488)
IN SEDE REDIGENTE
I. Seguito della discussione del disegno di legge:
Maria Cristina CANTU’ e altri – Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria –Relatrice alla Commissione MINASI
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª e della 8ª Commissione) (226)
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª e della 8ª Commissione) (226)
II. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. ROSA e altri – Istituzione della Giornata nazionale della consapevolezza sulla morte perinatale
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione) (444)
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione) (444)
2. Elisa PIRRO e altri – Istituzione della Giornata nazionale della consapevolezza sulla morte perinatale e infantile
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 7ª Commissione) (498)
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 7ª Commissione) (498)
– Relatrice alla Commissione LEONARDI
IN SEDE DELIBERANTE
Seguito della discussione del disegno di legge:
Maria Cristina CANTU’ e altri – Interventi finalizzati a garantire un giusto ristoro in favore dei familiari dei medici deceduti o dei medici che hanno riportato lesioni o infermità di tipo irreversibile a causa dell’infezione da SARS-CoV-2 – Relatore alla Commissione SATTA
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione) (383)
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione) (383)