Le operazioni di consultazione per un Nuovo Statuto dei Lavoratori e/o Carta dei Diritti del Lavoro (Testo di legge di iniziativa popolare promossa della Cgil) di tutti gli iscritti alla Fiom-Cgil Reggio Calabria-Locri hanno avuto esito positivo. Con il 100% dei consensi i lavoratori hanno espresso la necessità che la Cgil porti avanti una battaglia per un Nuovo Statuto dei Lavoratori, e con quasi il 90% dei consensi che il processo sia anche accompagnato da eventuali Referendum Abrogativi. Alle assemblee consultive della Fiom-Cgil hanno partecipato esponenti nazioni e regionali. Il Segr. Reg. Fiom Calabria Massimo Covello che ha aggiornato le platee sulla trattativa in corso per il rinnovo del CCNL metalmeccanico di categoria, la Segretaria Nazionale Confederale della Cgil, Gianna Fracassi e il responsabile nazionale della Fiom per Hitachi, Mauro Faticanti.
“E’ un dato questo che ci conforta e ci fa ben sperare per il futuro – dichiara il Segr. Gen. della Fiom-Cgil Reggio Calabria Locri, Antonio Pensabene – con dispiacere non abbiamo potuto accontentare queste numerose richieste perché la consultazione democratica di voto in questa fase era prettamente interna alla nostra organizzazione, sebbene le assemblee erano aperte a tutti i lavoratori poiché questa tema riguarda l’intero mondo del lavoro ed era giusto parlare e discutere con tutti i lavoratori, iscritti ad altri sindacati e non iscritti al sindacato”.
“Siamo felici però che quasi tutti i lavoratori sentono l’esigenza di recuperare e riconquistare nuovi diritti – conclude il Segretario della Fiom- perché servirà l’impegno di tutti i lavoratori e il contributo di tutte le organizzazioni sindacali, in uno scenario politico desolante dove un governo a colpi di Decreti Legge ha cancellato unilateralmente diritti che sono costati decenni di lotte. E in particolare per i metalmeccanici, la cancellazione dell’Art.18 dello Statuto dei Lavoratori è una ferita aperta e non dimenticata, elemento questo emerso in modo chiaro durante gli interventi”