La conferma ufficiale ci sarà dopodomani nell’incontro con i sindacati ma, da quanto filtra in ambienti sindacali, Fca ha già provveduto a inserire nelle buste paga di maggio la prima rata del premio annuale di 330 euro garantito a tutti i lavoratori e che per questo trimestre corrispondono a 82 euro lordi. Oggi, in occasione dell’incontro con le Rsa del gruppo Fca a Torino, il segretario nazionale della Fim, Ferdinando Uliano, che è responsabile della trattativa per il contratto Fca, ha sottolineato che il negoziato che prevede due incontri questa settimana, giovedì e venerdì, “va verso un’accelerazione”.
“Abbiamo chiesto all’azienda – ha detto Uliano – di procedere alla quota trimestrale fissa, visto il verbale sottoscritto il 17 aprile scorso. Ci aspettiamo che l’azienda giovedì ci confermi l’avvenuto pagamento”.
Nel corso dell’incontro, a cui partecipa anche il segretario generale della Fim, Marco Bentivogli, Uliano ha precisato che dovranno essere messe a punto, oltre che gli aspetti salariali residui riguardanti il premio di efficienza anche per i cassintegrati, i capitoli relativi ai venti turni, all’inquadramento in tre fasce professionali rispetto alle attuali dieci e alle procedure di raffreddamento dei contenziosi che saranno snellite nei tempi e nelle strutture coinvolte.
Per la quarta volta consecutiva in quattro mesi, inoltre, Fiat Chrysler Automobiles è cresciuta ad aprile in Europa più del mercato. Ha immatricolato 79mila vetture il 13,4% in più rispetto allo stesso mese del 2014. Nel primo quatrimestre le registrazioni sono state 4 milioni e 848mila, in crescita dell’8,1% rispetto a un anno fa. Ad aprile la quota mercato è stata del 6,5%, era il 6,2% ad aprile 2014, mentre sui 4 mesi la quota è stata del 6,3% contro il 6,1 di un anno fa.