ECONOMIA CIRCOLARE
FUTURO IN CORSO
24 novembre 2022 – Cgil Nazionale – Sala G. Di Vittorio – Corso d’Italia, 25 – Ore 14,00 – in diretta su Collettiva.it – Roma
PRIMA PARTE
INIZIO ORE 14,00
MODERA: Davide Colella – Giornalista di Collettiva
CONTRIBUTO VIDEO DI: Paola Fabbri – Professoressa associata di Scienza
e tecnologia dei materiali Dicam Unibo
INTRODUZIONE: Sergio Cardinali – Responsabile dell’Ufficio Studio e ricerca, politiche energetiche e tariffarie Filctem Cgil Nazionale
GOMMA E PLASTICA,TRA RECUPERO E RICICLO
INTERVIENE: Federico Barilli – Direttore Federazione Gomma-plastica
IL VETRO, UGUALE CIRCOLARITÀ
INTERVIENE: Massimo Noviello – Vicepresidente Assovetro
CERAMICA, VALUE CHAIN TRA RICICLO E IDROGENO
Armando Cafiero – Direttore generale di Confindustria Ceramica
INTERVIENE: Sonia Tosoni – Segretario Nazionale Filctem Cgil
MADE IN ITALY, LA MODA ESPORTA SOSTENIBILITÀ
Sergio Tamborini – Presidente Smi
INTERVIENE: Sonia Paoloni – Segretaria Nazionale Filctem Cgil
SECONDA PARTE
LA TAVOLA ROTONDA
INIZIO ORE 16,00
LE NUOVE FRONTIERE DELLACHIMICA
Le esperienze del settore
COORDINA: Davide Colella – Giornalista di Collettiva
PARTECIPANO:
Marco Falcinelli – Segretario generale Filctem Cgil Nazionale
Gianna Fracassi – Vicesegretaria Cgil Nazionale
Andrea Di Stefano – Responsabile Progetti Speciali e Comunicazione di business di Novamont
Fabio Assandri – Responsabile Strategie di sviluppo business e licensing Versalis
Angelo Paletta – Professore ordinario Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Interverrà il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
CONCLUSIONE DEI LAVORI – ORE 17,30.