Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu


“TAX THE RICH” – POTERE E DISUGUAGLIANZE AL CENTRO DEL NUOVO INCONTRO DELLE OFFICINE DEL PENSIERO DELLA CGIL MILANO
30 ottobre 2025 – presso la Camera del Lavoro di Milano – Sala Buozzi – dalle 18.00 alle 19.30 – Milano
Non c’è giustizia sociale senza giustizia fiscale. Da questa convinzione parte il nuovo appuntamento delle Officine del Pensiero della Cgil Milano, intitolato “Potere e disuguaglianze: Tax the Rich?”.
L’iniziativa intende aprire un confronto pubblico su un tema tornato al centro del dibattito economico e politico internazionale: la necessità di una tassazione più equa, in cui chi ha di più contribuisca di più.
La Cgil Milano sostiene infatti la proposta di introdurre una tassa aggiuntiva – a favore dei Comuni – sui redditi prodotti all’estero dalle persone ad alta capacità contributiva che scelgono di trasferire la residenza fiscale in Italia, come strumento di riequilibrio e giustizia redistributiva.
Al dibattito interverranno:
Cristina Tajani – senatrice
Francesca Lorusso – segretaria generale Fisac Cgil Milano
Misha Maslennikov – economista di Oxfam Italia
Guido Alfani – storico economico, Università Bocconi
Luca Stanzione – segretario generale Cgil Milano
Gloria Riva – giornalista de l’Espresso
L’incontro si inserisce nel ciclo “Officine del Pensiero”, promosso dalla Cgil Milano per affrontare, con voci del mondo accademico, giornalistico e sindacale, le grandi trasformazioni che attraversano il lavoro, l’economia e la società.
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148