Il sindacato di Corso d’Italia ha organizzato un’iniziativa per discutere dell’occupazione giovanile e femminile rilanciando così il suo Piano del Lavoro in vista della legge di Stabilità “anche a fronte di una innarrestabile crisi che dal 2008 ha cancellato 1,6 milioni di posti di lavoro e inglobato nell’area di sofferenza e disagio occupazionale altre 3,7 milioni di persone. Per la Cgil la necessità di un intervento è resa ancor più evidente dagli ultimi dati diffusi dell’Istat, che sottolineano livelli di crescita pari a zero e stimano che questo andamento si protrarrà nei prossimi mesi” si legge in una nota stampa.
Secondo la Cgil non è un’utopia ridurre la disoccupazione, aumentare il Pil e far ripartire gli investimenti pubblici e privati. Per questo motivo il prossimo 13 settembre si terrà un dibattito presso la sede di Corso d’Italia presieduto da Gaetano Sateriale, coordinatore del Piano del Lavoro Cgil e saranno previsti interventi di Danilo Barbi, segretario confederale Cgil, che illustrerà i contenuti della proposta; Roberto Artoni, professore di economia all’università Bocconi; Maurizio Franzini, professore di economia all’università Sapienza di Roma; Laura Pennacchi, coordinatrice del Forum economia della Cgil; Riccardo Realfonzo, professore di economia all’università del Sannio. Le conclusioni saranno affidate al segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.