Il Governo francese ha definito il piano per defiscalizzare gli straordinari, che prevede una sopressione totale degli oneri a carico dei lavoratori e una riduzione per i datori. Lo scrive oggi il quotidiano Los Echos, rivelando i punti principali del progetto del nuovo presidente, Nicolas Sarkozy. Per le aziende l’entità degli esoneri sarà basata sul numero dei lavoratori: quelle che superano i 20 dipendenti avranno una riduzione tra 0,5 e 1 euro per ora straordinaria, mentre per quelle sotto i 20 la riduzione sarà di circa 2 euro per ora. Il piano, che costerà circa 5 miliardi di euro di cui 3,6 miliardi a favore dei lavoratori, ha ottenuto ieri l’approvazione dell’Eliseo ed è stato trasmesso al Consiglio di Stato, che inizia oggi la discussione con le parti sociali. Il provvedimento sarà poi integrato nel pacchetto di nuove misure fiscali che passerà al vaglio del Consiglio dei ministri entro fine giugno.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























