Le richieste settimanali di sussidio di disoccupazione negli Usa sono calate a sorpresa di 14mila unità, a quota 384mila.
Il numero delle richieste di sussidio di disoccupazione è pertanto così sceso fino a raggiungere il livello più basso in più di cinque mesi.
Il Dipartimento del Lavoro statunitense ha infatti reso noto che un numero così basso di richieste di sussidio non si registrava dall’ ultima settimana di luglio, quando erano state raggiunte le 349.000 .
“Il mercato del lavoro è ancora debole – ha commentato James E. Glassman, economista della J.P. Morgan Securities – ma il numero delle persone che beneficiano dei sussidi è sceso notevolmente”.
Le 384.000 richieste di sussidio costituiscono dunque una sorpresa per gli analisti, che prevedevano invece un peggioramento della situazione, con queste ultime a quota 430.000. Tuttavia, parecchi esperti del settore ritengono che il dato relativo alla disoccupazione Usa (che a dicembre era pari al 5,8%) è ancora destinato a salire.
Gli analisti sono infatti del parere che, se pur i segnali positivi come quelli provenienti dalle vendite al dettaglio, possano far pensare che il peggio sia passato, la situazione sul fronte occupazionale resti ancora incerta. A favorire questa tesi è soprattutto la scarsa tendenza da parte degli imprenditori ad assumere nuova forza lavoro, in un momento in cui si pensa più a recuperare le perdite subite a fronte degli attentati terrotistici.
Il dato relativo alla media mobile settimanale, scende a 411.000 richieste, leggermente positivo se confrontato con quello della settimana precedente, 411.250.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu