Disoccupazione ancora ai massimi livelli in Italia. Ad agosto il tasso di disoccupazione è rimasto stabile per il terzo mese consecutivo, attestandosi al 10,7%, il dato più alto dal 2004 (anno d’inizio delle serie storiche mensili). Lo rende noto l’Istat. Secondo i dati provvisori dell’istituto il tasso di disoccupazione, ad agosto, è aumentato di 2,3 punti percentuali su base annua.
Torna ad aumentare, per la prima volta da settembre 2011, l’inattività, soprattutto tra le donne. Gli inattivi (coloro che non hanno e non cercano un lavoro) tra i 15 e 64 anni sono cresciuti dello 0,6% (92mila unità, quasi esclusivamente donne) rispetto a luglio. Il tasso d’inattività si attesta al 36,3% con un aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e una diminuzione di 1,3 punti percentuali su base annua.
Il numero di disoccupati, pari a 2,744mila, è diminuito dello 0,3% rispetto a luglio (-9mila unità). Su base annua si registra una crescita pari al 30,4% (640mila unità). Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) ad agosto è calato al 34,5%, in diminuzione di 0,5 punti percentuali su luglio, mentre è aumentato di 5,6 punti su base annua. Secondo i dati dell’Istat, nella fascia tra 15 e 24 anni, le persone in cerca di lavoro sono 593 mila.
Il tasso di occupazione è pari al 56,9%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali sia nel confronti congiunturale sia in quello tendenziale. (FRN)

























