Scende ancora l’occupazione nelle grandi imprese italiane. Il lavoro nelle aziende maggiori è diminuito dell’1,6 per cento nel 2010 rispetto al 2009. Lo rileva l’Istat precisando che il dato è al lordo della cassa integrazione. Al netto della cassa, invece, l’occupazione nel complesso delle imprese con oltre 500 dipendenti è diminuita dell’1 per cento.
A dicembre, invece, l’occupazione è rimasta invariata rispetto a novembre, ma è diminuita dell’1,1 per cento su dicembre 2009 rispetto a dicembre 2009. L’Istituto di statistica precisa che anche questo dato è al lordo della cassa integrazione. Al netto della cassa l’occupazione rimane sostanzialmente ferma, con un aumento dello 0,2 per cento rispetto a novembre, mentre diminuisce dello 0,6 per cento rispetto a dicembre 2009.
Aumentano invece dell’1,5 per cento, nelle stesse aziende, le retribuzioni. A certificarlo è sempre l’istituto di statistica. A dicembre, però, rispetto a dicembre 2009 l’aumento della retribuzione lorda per dipendente è stato solo dello 0,9 per cento. Per ora lavorata, invece, la retribuzione lorda ha fatto registrare a dicembre un aumento (al netto della stagionalità) dello 0,9 per cento rispetto al mese precedente.
La variazione tendenziale, misurata sull’indice grezzo, è stata poi di -1,6 per cento. Nella media del 2010 la retribuzione lorda per ora lavorata ha registrato un incremento dell’1,2 per cento rispetto alla media dell’anno precedente. La retribuzione lorda per dipendente per la sola componente continuativa ha registrato un aumento dell’1,9 per cento rispetto a dicembre 2009 e dell’1,7 in media annua