E’ stato pubblicato il rapporto Istat “Noi Italia 2016” che riporta i dati sulla popolazione italiana. Il nostro paese si conferma “ un paese sempre più vecchio: al 1° gennaio 2015 ci sono 157,7 anziani ogni 100 giovani e 55,1 persone in età non lavorativa ogni 100 in età lavorativa, valori in continua ascesa negli ultimi anni.” Inoltre, “secondo le prime stime relative al 2015, per la prima volta negli ultimi 10 anni la speranza di vita alla nascita arretra, con un decremento di 0,2 punti per gli uomini (80,1) e 0,3 per le donne (84,7). Nel Mezzogiorno i valori della speranza di vita si confermano al di sotto della media nazionale.”.
Le donne sono sempre di meno disposte a fare figli e lo conferma il numero medio dei figli per donna che nel 2014 si attesta a 1,37, ”mentre occorrerebbero circa 2,1 figli per garantire il ricambio generazionale”. Diminuiscono anche i matrimoni “l`Italia rimane uno dei paesi dell`Ue28 in cui ci si sposa meno”, ma le nozze sono più diffuse al sud che al nord e con la presenza delle madri più giovani.