di Ornella Casale, Paola Piva
Si tratta di una guida, che propone alcune linee di intervento riguardanti il welfare, ponendosi dal lato delle imprese e concentrandosi soprattutto sugli attori impegnati a creare benessere organizzativo. Dopo aver mostrato come la produzione di benessere all’interno delle organizzazioni trovi rispondenza nel contesto locale, si sposta poi l’attenzione sulla qualità del territorio, passando dai miglioramenti nelle aziende a quelli per la vivibilità fuori dal lavoro.