LO SPAZIO EUROPE DEI DATI SANITARI. IL MODELLO UE
15 novembre 2022 – Cnel – Parlamentino – Villa Lubin – Oree 9,30-13,00 – Roma
Saluti istituzionali
Prof. Tiziano Treu – Presidente del CNEL
Prof. Floriano Botta – Vicepresidente del CNEL
Dott.ssa Gabriella Ancora – Presidente CIU UNIONQUADRI
Gen. Nicola Sebastiani – Ispettore Generale della Sanità Militare – Stato Maggiore della Difesa
Parte Prima – Le istituzioni
Cons. Francesco Riva – Consigliere CNEL – Coordinatore di Gruppo di Lavoro Sport e Alimentazione e Benessere del CNEL
Il ruolo del CNEL ed i suoi pareri sul tema
Prof. Maurizio Mensi – Consigliere CESE
Il Parere CESE INT/992 sullo Spazio Europeo dei dati sanitari
On. Luigi Regimenti – Deputato Parlamentare Europeo
Membro Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
Proposta al Parlamento Europeo di Regolamento sullo spazio dei dati sanitari: le nuove prospettive per pazienti, ricerca e innovazione
Dott. Claudio Filippi – Vicesegretario Generale – Garante per la protezione dei dati personali
La sanità digitale e il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali
Ten. Col. Ferdinando Spagnolo – Ispettorato generale della Sanità Militare – Stato Maggiore della Difesa
Il trattamento dei dati sanitari nella difesa: complessità e opportunità
Prof. Vittorio Colizzi – Cattedra UNESCO – Università di Roma Tor Vergata
Responsabilità nella gestione ed utilizzazione dei “big data” in medicina
Dott. Sergio Iavicoli – Direttore Generale della comunicazione, dei rapporti europei e internazionali – Ministero della Salute
Il ruolo della comunicazione istituzionale in Sanità Pubblica
Parte Seconda – Le imprese
Ing. Giovanni Arcuri – Direttore Direzione Tecnica e Innovazione Tecnologie Sanitarie – Direzione ICT Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore
Il ruolo delle aziende sanitarie e le possibilità offerte dallo spazio europeo dei dati sanitari: Connected Care e Ricerca Scientifica
Prof. Andrea Stazi – Responsabile Regolazione Sud Europa – Google
Spazio europeo e flusso transatlantico dei dati
Dott. Ettore Russo – Policy Advisor, Anitec-ASSINFORM
La Data Drive Healthcare in Italia: prospettive strategiche e regolazione
Dott. Roberto Tartaglia Polcini – CEO GeneGIS GL
Bioinformatica e dati geospaziali: best practice in mabito sanitario
Avv. Gianluca Pomante – DPO Atlantica Digital SpA
I profili di cybersicurezza
DIBATTITO.