Il ministro del Lavoro e Affari sociali, Eduardo Zaplana, ha avviato ieri i contatti con gli attori sociali e i portavoce dei gruppi parlamentari per spiegare loro la proposta di flessibilizzare alcuni punti della riforma del mercato del lavoro. Zaplana chiamerà telefonicamente i leader di Ugt, Comisiones Obreras, Ceoe (la Confindustria spagnola) e i portavoce parlamentari ”per concretizzare questo sforzo importante che il Governo è disposto a realizzare per raggiungere il miglior accordo su un tema di capitale importanza”. ”Siamo disposti a fare uno sforzo dei flessibilità se ognuno farà la propria parte” ha aggiunto il ministro.
A margine della proposta di modifica del decretazo, Zaplana ha dichiarato che negli ultimi giorni ci sono stati ”importanti passi avanti nelle conversazioni tenute con gli attori sociali e i gruppi parlamentari” per migliorare il testo della riforma del mercato del lavoro. Ha inoltre aggiunto dal ministero del Lavoro che si sta raggiungendo un accordo con Convergencia i Unió e Coalición Canaria su punti come il miglioramento della situazione dei lavoratori interinali e le condizioni dei lavoratori autonomi. I segretari generali di Ugt, Cándido Méndez, e Comisiones Obreras, José Maria Fidalgo, hanno mostrato da parte loro la speranza che il Governo sia realmente disposto a ”emendare” alcuni punti contenuti nella riforma delle prestazioni di disoccupazione. Tutti e due hanno comunque confermato che la mano tesa al Governo non ”disattiverà” affatto la maxi-manifestazione contro il decretazo in calendario per il 5 ottobre.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























