“Quando la Fiat chiama le Rsu c’è sempre da preoccuparsi: anche questa volta non è arrivata nessuna buona notizia, ma solo ulteriore cassa integrazione, che aumenta mese dopo mese”. Lo afferma Edi Lazzi, responsabile della Quinta Lega-Mirafiori.
“Per i lavoratori di un turno della linea Idea/Musa – spiega – sono previsti addirittura due mesi di cassa integrazione continuativa (dal 30 giugno al 28 agosto). Inoltre i lavoratori della Fiat, già colpiti duramente dalla cassa integrazione e con un contratto nazionale separato che ha portato aumenti salariali irrisori, dal 2008 ad oggi hanno subito un’ulteriore riduzione di 1.800 euro del salario aziendale e se la Fiat non erogherà il saldo neppure quest’anno la perdita complessiva sarà di 3.000 euro”. “A pagare i costi della crisi – prosegue – non possono essere sempre e solo i lavoratori. I massimi dirigenti hanno compensi milionari e esorbitanti stock option mentre gli azionisti, sia nel 2010 sia nel 2011, hanno ottenuto centinaia di milioni di dividendi. Questo è eticamente insopportabile ed anche per questa ragione la Fiom rivendica che il premio di Luglio sia erogato ai lavoratori”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu