“L’ultima riforma delle pensioni ha ulteriormente rafforzato la sostenibilità finanziaria del sistema previdenziale italiano che oggi è in equilibrio. Il costo è stato fatto pagare pesantemente ai lavoratori e alle lavoratrici ai quali non possono essere chiesti ulteriori sacrifici”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl Maurizio Petriccioli. “Per la Cisl – sostiene – è ovvio e quindi indispensabile che il disavanzo dell’INPDAP venga gestito tramite una contabilità separata e che non incida sul Fondo pensioni lavoratori dipendenti e rispetto alla quale lo Stato provveda, come già avveniva in precedenza, alla copertura del deficit assicurando il pagamento delle prestazioni”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu