• Today is: martedì, Marzo 28, 2023

Pnrr, Von der Leyen: arriva il primo pagamento, 21 miliardi di euro per l’Italia

redazione
Aprile13/ 2022

La Commissione europea ha annunciato a Bruxelles il versamento all’Italia di un primo pagamento di 21 miliardi di euro (10 miliardi in sovvenzioni e 11 miliardi in prestiti agevolati) per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), finanziato dal Fondo di Recovery Ue (Rrf) nel quadro del programma “Next Generation EU”. Dopo il prefinanziamento del 13% del totale che era stato già erogato, questa è la prima tranche versata dall’Ue per il Pnrr italiano, che il Fondo Rrf finanzierà con 191,5 miliardi di euro, di cui 68,9 miliardi in sovvenzioni e 122,6 miliardi in prestiti.

L’Italia aveva presentato alla Commissione la richiesta di questo primo pagamento il 30 dicembre scorso. I finanziamenti richiesti sono stati approvati dopo aver verificato il raggiungimento di 51 obiettivi o tappe intermedie (“targets” e “milestones”) del Pnrr. Il 28 febbraio scorso la Commissione aveva adottato una valutazione preliminare positiva della richiesta italiana di pagamento, a cui era seguito un parere favorevole del Comitato economico e finanziario del Consiglio Ue. Questo ha consentito alla Commissione di adottare oggi la decisione sull’erogazione dei fondi.

Le riforme e gli investimenti a cui si riferisce questo primo pagamento riguardano in particolare i settori della pubblica amministrazione, degli appalti pubblici e della giustizia, il quadro di revisione della spesa, l’istruzione superiore, la digitalizzazione delle imprese (“Transizione 4.0”), l’efficienza energetica e la ristrutturazione degli edifici residenziali, le politiche attive del mercato del lavoro, il quadro normativo per l’autonomia dei portatori di handicap, e anche il sistema italiano di audit e controllo per l’uso dei finanziamenti dello stesso Fondo Rrf.
Il Pnrr italiano comprende in totale 132 programmi di investimenti e 58 riforme, ed è dedicato per il 37.5% della spesa agli obiettivi climatici e ambientali, e per il 25,1% alla transizione digitale.

“Buone notizie per l’Italia” scrive su Twitter in italiano la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, che prosegue in inglese per annunciare che il primo pagamento di NextGenerationEU, 21 miliardi di euro per l’Italia è in arrivo. “Complimenti all’Italia” conclude, ancora in italiano.

E.G.

redazione