La produzione industriale tedesca ha registrato, ad agosto, un balzo inatteso dell’1,8% su base mensile. Il dato tendenziale ha segnato, invece, una flessione del 4,5%. Lo ha reso noto oggi il Ministero delle finanze. Gli analisti si attendevano un dato congiunturale in flessione dello 0,1%. Sempre secondo quanto comunicato dal Ministero, il dato preliminare di oggi verrà probabilmente corretto al ribasso. Per la produzione industriale di luglio, invece, la cifra preliminare ha subito una correzione al rialzo, passando da -1% a -0,6%.
A livello geografico, la produzione industriale di agosto ha registrato un incremento dell’1,5% nelle regioni dell’ovest e del 5% in quelle dell’est. I risultati migliori sono giunti sul fronte dei beni di investimento (+3,6%) e di consumo (+1,9%).
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























