Dopo il pessimismo di ieri sembra che siano stati compiuti passi avanti nella trattativa per la riforma del mercato del Lavoro. “È stato un incontro utile”. Questa la dichiarazione unitaria dei leader di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti al termine dell’incontro con il ministro del Lavoro, Elsa Fornero. No comment sui contenuti: “abbiamo preso l’impegno di non diffonderli”, ha spiegato Angeletti.
Nel corso dell’incontro si è discusso di flessibilità in uscita, come già anticipato dallo stesso ministro, e ammortizzatori sociali.
“È stato un incontro utile e nei prossimi giorni proseguiranno gli incontri”, afferma il numero della Uil, Luigi Angeletti, al termine della riunione, “ancora non abbiamo stabilito quando e come” ma “abbiamo convenuto con il governo che i contenuti di questo incontro rimarranno patrimonio di cloro che l’hanno fatto. Stiamo facendo una trattativa, non stiamo facendo un accordo, ancora. Le trattative non si fanno sui giornali perché non sono concluse, quando saranno concluse conoscerete i particolari”.
Sulla riforma del mercato del lavoro «il governo è relativamente pronto» e l’obiettivo «resta quello di un accordo con le parti sociali da realizzarsi entro il 23 marzo”, ha detto il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, nel corso di un’audizione in Senato, aggiungendo che il governo è pronto a «presentare proposte su un blocco complessivo della riforma del mercato del lavoro su 5 punti: ordinamento contratti, sistema degli ammortizzatori sociali, flessibilità in uscita, politiche attive e servizi per il lavoro.
Nella sezione Documentazione pubblichiamo i testi integrali dei documenti della proposta del governo su ammortizzatori e contratti presentata alle parti sociali, pubblicata in esclusiva da Il sore 24 ore.
(LF)