Una intesa tra le parti sociali per lo sviluppo di relazioni industriali di prossimità è, secondo il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, “auspicabile”. Lo ha affermato nel corso dell’assemblea di Assolombarda.
Il ministro si è detto poi “consapevole di essere sospettato di pregiudizi verso un’organizzazione sindacale (la Cgil, ndr) e ha detto che “i lavoratori sindacalizzati sono un terzo e questa organizzazione, pure essendo importante, non ne rappresenta neanche la meta”.
Secondo Sacconi “bisogna velocizzare sui cambiamenti alle relazioni industriali nel nostro sistema”.
Rivolgendosi alla presidente di Confindustria Emma Marcegaglia il ministro ha poi aggiunto che “ha saputo fare quello che prima non era mai stato fatto, il cambiamento del modello contrattuale nel 2009 con Cisl e Uil”. “Un accordo – ha concluso – che ha bisogno di essere ora completato, condividendo le cose lontano dall’ideologia e dal pregiudizio, dando agli accordi aziendali il potere di regolare tutti gli aspetti che riguardano l’organizzazione del lavoro”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























