Sale a livelli record il numero dei disoccupati, sfiorando quota 2,8 milioni: a settembre il tasso di disoccupazione ha toccato il 10,8% (dato provvisorio e destagionalizzato). Lo rileva l’Istat, sottolineando che l’aumento rispetto ad agosto è di 0,2 punti percentuali e di 2 punti nei dodici mesi. Si tratta del livello più alto raggiunto dal gennaio 2004, l’inizio delle serie storiche mensili, e, guardando alle serie trimestrali, è il valore più alto dal terzo trimestre 1999.
Particolarmente drammatica la situazione per i giovani: il tasso di disoccupazione fra i 15 ed i 24 anni a settembre è salito al 35,1%, in aumento di 1,3 punti percentuali su agosto e di 4,7 punti su base annua, in base alle rilevazioni dell’Istituto di statistica (dati destagionalizzati e provvisori). Fra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 608mila e rappresentano il 10,1% della popolazione in questa fascia d’età.


























