“Pur proseguendo la riduzione tendenziale della cassa integrazione, con 83,6 milioni di ore autorizzate in settembre e quindi il 19,1% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno, preoccupa moltissimo l’aumento delle ore di cig rispetto agli ultimi 2-3 mesi”. Lo dichiara il segretario generale aggiunto della Cisl, Giorgio Santini commentando i dati diffusi oggi dall’Inps sulla cassa integrazione a settembre.
“A settembre – dice – evitando agosto mese nel quale c’è tradizionalmente un calo delle ore richieste si riscontra, infatti, un aumento sia su giugno che su luglio. A fronte di richieste di cassa integrazione ancora così elevate, è necessario finalizzare le politiche attive per il reimpiego e migliorarne la qualità, estendendole a tutti i lavoratori in cassa integrazione, approntando percorsi ed incentivi specifici per coloro che sono vicini alla scadenza del sostegno al reddito, realizzando un reale collegamento con i fabbisogni formativi effettivi. Va confermata la proroga per il 2012 di tutta la normativa anti-crisi ed assicurata la necessaria copertura finanziaria per gli ammortizzatori sociali, ma vista la strutturalità del fenomeno si deve andare verso la sostituzione degli ammortizzatori in deroga con un sistema a regime, responsabilizzando maggiormente le aziende e valorizzando la bilateralità”. “Vanno infine sviluppate – conclude – tutte le potenzialità della contrattazione aziendale in chiave di sostegno agli investimenti ed all’occupazione”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu