“Pur in presenza di un lieve calo dei disoccupati e di un aumento degli occupati tra aprile e maggio, il quadro complessivo del mercato del lavoro resta negativo, con un aumento di 534mila disoccupati su base annua e soprattutto, un tasso di disoccupazione giovanile che continua a segnare record di mese in mese, giungendo, in maggio, al 36,2%.” Lo dichiara in una nota, Giorgio Santini, segretario generale aggiunto della Cisl, commentando i dati Istat di oggi. La fase di recessione non dà tregua all’occupazione e contrastarla deve essere priorità assoluta per il governo, essendo positive, ma ancora insufficienti, le misure individuate nel decreto sviluppo”. “Vanno mobilitate tutte le risorse disponibili per gli investimenti- continua Santini- anche consentendo alle istituzioni deroghe al patto di stabilità, e ridotta la pressione fiscale per lavoratori e pensionati per rilanciare la domanda interna”. “Inoltre- conclude – sarà importante dare rapida attuazione a quelle parti della riforma del lavoro che possono favorire le assunzioni dei giovani e la ricollocazione delle centinaia di migliaia di lavoratori espulsi dal ciclo produttivo, da una parte, utilizzando fino in fondo le potenzialità del nuovo apprendistato, dall’altra, affidando con più decisione alle politiche attive il compito di riqualificare e reimpiegare i lavoratori in cig o disoccupati”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu