Le organizzazioni metalmeccaniche, firmatarie del contratto Fiat e Cnhi, hanno comunicato alla Fiom-Cgil la propria volontà di procedere entro l’anno al rinnovo di tutte le Rsu con il sistema di regole definito dal Testo Unico sulla rappresentanza
Le organizzazioni metalmeccaniche, firmatarie del contratto Fiat e Cnhi, hanno comunicato alla Fiom-Cgil la propria volontà di procedere entro l’anno al rinnovo di tutte le Rsu negli stabilimenti dei due gruppi, superando così l’attuale sistema di rappresentanza basato sulle Rsa.
La proposta da parte delle segreterie nazionali di Fim-Cisl Uilm-Uil Fismic Aqcf Uglm, prevedono l’elezione delle Rsu con il sistema di regole definito dal Testo Unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014, e contestualmente l’elezione anche degli Rls (Rappresentanti Lavoratori per la Sicurezza).
“L’attuale sistema di regole previsto dal Testo Unico, condiviso da tutte le Confederazioni – sottolinea la nota congiunta dei sindacati metalmeccanici – ha definito con precisione gli ambiti della rappresentanza sindacale, del sistema decisionale, dell’esigibilità dei contratti, della regolamentazione del conflitto e delle sanzioni. Questi presupposti – conclude la nota – consentono una stabilizzazione dei rapporti sindacali necessari ad accompagnare la fase di completamento degli investimenti negli stabilimenti italiani definiti negli accordi sindacali”.
La Fiom-Cgil si è riservata di fare una valutazione rispetto alla proposta presentata.


























