I sindacati di categoria Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato ieri, 16 marzo, presso il ministero dello Sviluppo Economico i delegati dell’azienda Stefana Spa per fare il punto sulle prospettive industriali e occupazionali del sito produttivo di via Bologna nella località di Nave (Brescia).
L’incontro si è tenuto in seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo per 141 lavoratori dello scorso 8 marzo, avviata dalla procedura concorsuale ai primi di marzo e dopo l’emanazione di sei bandi di vendita senza esito, di cui l’ultimo è scaduto il 1 marzo 2017. Ai 141 lavoratori interessati è stata destinata la cassa integrazione in deroga, scaduta lo sorso 28 febbraio.
Secondo quanto si apprende, nei mesi scorsi sembrava potesse concretizzarsi la vendita dello stabilimento di Nave, anche a fronte dell’interesse manifestato da una serie di aziende, tra cui le Acciaierie Beltrame di Vicenza e la Duferco di S. Zeno Naviglio.
In particolare, la Fim-Cisl richiede che venga ritirata o almeno sospesa la procedura di licenziamento collettivo da parte della Stefana, in concordato preventivo, e che venga ricercata con il Ministero del Lavoro e la regione Lombardia una misura di sostegno e integrazione salariale.
Nel corso della riunione, il ministero dello Sviluppo Economico si è impegnato a riprendere i contatti con Acciaierie Beltrame di Vicenza e la Duferco di S. Zeno Naviglio per verificare se esistono le condizioni per poter concretizzare l’interesse manifestato. Contemporaneamente, il ministero ha accolto la richiesta sindacale di convocare Federacciai per promuovere e sostenere il processo di rilancio e di occupazione del sistema siderurgico bresciano.
Nel corso del 2016, l’azienda, in concordato preventivo, ha ceduto le unità produttive di Ospitaletto all’Esselunga per la realizzazione di una piattaforma logistica per il centro nord, quella dell’acciaieria di Montirone all’Alfa Acciai per l’integrazione delle proprie attività, e quella di Nave Via Brescia all’azienda siderurgica Feralpi, che ha riavviato l’attività del laminatoio.