L’Italia “ha preso e ha in corso azioni decisive sia per il consolidamento del bilancio per permettere un calo del debito pubblico sia per le riforme strutturali e per la ripresa dell’occupazione”. Lo ha detto il portavoce del commissario Ue Olli Rehn. “La nostra posizione sull’Italia é ben conosciuta” e non é cambiata, ha aggiunto. Il portavoce ha aggiunto che in tutta l’Eurozona “ci sono incertezze sia nel settore finanziario che sul piano dell’economia reale e che questa situazione in gradi diversi riguarda vari paesi”.
Ma “gli obiettivi di bilancio dell’Italia potrebbero essere messi a rischio dallo scenario di crescita depressa e da tassi d’interesse relativamente alti”, si legge in un documento riservato elaborato dalla Commissione europea che è stato reso noto dal Financial Times. Nel documento la Commissione ritiene che l’esecutivo dovrebbe “evitare ogni ritardo nell’esecuzione delle misure e intraprendere ulteriori azioni se necessario”. (FRN)